Il processo depurativo per la primavera

Il limone, è un vero e proprio alimento-medicina che, utilizzato nel modo giusto, vi consentirà di fare un bel passo avanti sulla strada del benessere. Il limone possiede numerose altre proprietà benefiche: è battericida e antisettico, antireumatico e antiurico, diuretico e dimagrante, antiemorragico, antidiarroico e antisclerotico, ipotensivo ed epatoprotettore. Il succo di limone si rivela […]

/ scritto da / 0 commenti

Rilassamento Yoga

“Durante gli ultimi cent’anni anni circa, il tipo di vita è molto cambiato. Ciò ha portato ad una dispersione di energie a tutti i livelli. La mente dell’uomo ha perso il punto di equilibrio e di armonia in ogni sfera dell’esistenza. La scienza medica ha messo fine alle grandi epidemie del passato, ma ora siamo […]

/ scritto da / 0 commenti

21 giugno: la giornata internazionale dello Yoga.

All’ incirca due anni fa l’ONU ha accolto con 175 voti favorevoli su 193 la richiesta del premier indiano Narendra Modi di istituire una giornata internazionale dedicata allo yoga, ovvero l’International Yoga Day. E’ vero che ormai siamo abituati ad avere giornate internazionali di ogni tipo, ma la Giornata Internazionale dello Yoga è veramente importante… e non solo […]

/ scritto da / 0 commenti

L’albero dello yoga: Ahimsā

Il primo modello di comportamento per un praticante di Yoga è chiamato Ahimsā. L’Ahimsā è molto più di non fare violenza. Significa gentilezza, amicizia, amorevole considerazione per le persone e le cose. E’ una parola su cui dobbiamo riflettere. Non significa solo non mangiare carne o pesce, o non offendere. Significa trattare gli altri con […]

/ scritto da / 0 commenti

A Sati, Yoga è…

I cinque punti della pratica: Ahimsa: la non violenza etica primaria dello Yoga. Il praticante yoga ha ben chiaro come l’etica dei comportamenti e la sostenibilità delle nostre abitudini siano alla base del radicale miglioramento di cui ha bisogno la nostra umanità. – rispetto per ogni forma di vita; – comportamento eco-sostenibile per la salvaguardia […]

/ scritto da / 0 commenti

Yoga e alimentazione: mitahara, la dieta moderata

Quale deve essere l’alimentazione di chi pratica yoga? Chi pratica lo yoga segue principi dietetici che favoriscono l’equilibrio con alimenti puri e nutrienti, consumati con moderazione. Lo yoga e l’alimentazione nei testi antichi Gli antichi testi sullo yoga sono stati scritti in un epoca e in un mondo molto distanti dalla nostra quotidianità; non è più possibile seguire alla […]

/ scritto da / 0 commenti

Lo Yoga non ha età

La funzione della colonna vertebrale è quella di allungarsi e in questo allungamento riconquista la sua elasticità e flessibilità. Non si tratta di una battaglia contro l’invecchiamento, quanto piuttosto di vivificare quelle parti del corpo per troppo tempo trascurate e che per questo hanno perso la loro agilità. La funzione del corpo è quella di […]

/ scritto da / 0 commenti
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.