Gli approfondimenti Sati sulla disciplina yogica
VIDYĀ, dal sanscrito “conoscenza”, “sapienza”, è il ciclo di incontri, workshop e seminari organizzati da Sati Yoga a Rimini, pensati per chi desidera approfondire la pratica dello yoga e la filosofia indiana in un contesto accogliente e aperto a tutti.
Il nostro calendario propone appuntamenti teorico–pratici adatti a diversi livelli di esperienza: dallo studio dei Mantra, dei Chakra, del Pranayama e delle asana, fino al Raja Yoga, allo Yoga Nidra e a incontri intensivi di meditazione e pratiche anti-stress. Non mancano anche seminari di filosofia, storia e cultura dell’India, momenti preziosi per comprendere le radici della disciplina yogica.
Oltre ai percorsi di studio, Sati Yoga propone anche serate cinema, letture, ritiri Yoga ed escursioni nell’entroterra romagnolo e nelle aree naturali vicine, occasioni per vivere lo Yoga come esperienza di condivisione e crescita personale.
Un invito a chi cerca non solo pratica fisica, ma anche consapevolezza, conoscenza e comunità.
Om Shanti Shanti Om

Nello yoga il respiro nutre le asana, le informa e si lascia informare a sua volta. Centrando la pratica sul respiro ci rivolgiamo alla nostra prima guida, la più affidabile.
Leggi tuttoDomenica 16 novembre alle ore 17:00 continua il nuovo format della domenica pomeriggio di Sati Yoga: I Racconti del Thè, un ciclo di incontri dedicato a grandi figure femminili della spiritualità. Protagonista del pomeriggio la monaca buddhista Jetsunma Tenzin Palmo.
Leggi tuttoIn questo incontro esploreremo il legame tra corpo, mito e immaginario simbolico, per avvicinarci a una pratica capace di nutrire non solo muscoli e respiro, ma la nostra identità più profonda.
Leggi tuttoVastu, l’antica scienza dell’architettura indiana, studia l’armoniosa coesione della struttura abitativa con le leggi e le correnti energetiche del cosmo.
L’intera creazione si compone di cinque elementi: i principi del Vastu ...
Il seminario, di carattere pratico, è incentrato sulle azioni (Kriya) archetipiche (Asana, Pranayama, Mudra e Mantra) in cui si rivela Sahaja, l’esperienza autentica dello yoga.
Leggi tuttoDomenica 19 ottobre alle ore 17:00 prende il via il nuovo format della domenica pomeriggio di Sati Yoga: I Racconti del Thè, tre appuntamenti dedicati a grandi figure della spiritualità femminile da Sri Anandamayi Ma fino a Tenzin Palmo e Vimala Thakar
Leggi tuttoDomenica 5 ottobre 2025, Sati Yoga in collaborazione con il centro Amrta e Yoga e la Via dei Semplici vi invita a vivere una giornata speciale tra Acqualagna e Monte Martello (PU), sull’Appennino marchigiano.
Leggi tuttoSabato 13 settembre 2025. Sati Yoga apre le porte per una giornata speciale dedicata alla pratica, all’incontro e alla scoperta del nuovo anno di attività in partenza.
Quest’anno l’Open Day sarà interamente strutturato con pratiche gratuite: un’occasione unica per provare diverse discipline guidate dalle nostre insegnanti.
Vastu, l’antica scienza dell’architettura indiana, studia l’armoniosa coesione della struttura abitativa con le leggi e le correnti energetiche del cosmo, con tutti i suoi aspetti direzionali.
Leggi tuttoNello yoga il respiro nutre le asana, le informa e si lascia informare a sua volta. Centrando la pratica sul respiro ci rivolgiamo alla nostra prima guida, la più affidabile.
Con l’attenzione immersa nella nostra onda respiratoria possiamo (...)
Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 ci ritroviamo a praticare insieme in questo piccolo ritiro nell’entroterra riminese, luogo perfetto in cui poter recuperare armonia e vitalità grazie all’energia e al silenzio del bosco.
Leggi tuttoVenerdì 11 aprile alle ore 21:00 siamo felici di avere ospite a Sati Yoga Claudio Cardelli che ci trasporterà nel magico clima dell'India con i racconti dei suoi viaggi e la proiezione di alcuni estratti dai suoi documentari, tra i più recenti quelli a Varanasi, Bhodgaya Khajurao e nell'India del Sud
Leggi tuttoFaremo esperienza degli effetti dei sogni indotti con le immagini e le visualizzazioni proposte dalla tecnica di Yoga Nidra e al contempo, ci avventuriamo nelle possibilità offerte dalle immagini e simboli che ciascuno di noi crea nella notte, sognando
Leggi tuttoUn incontro per esplorare il ruolo centrale dell’energia nello Yoga, dall’ascesi alla dimensione sensoriale ed emotiva
Leggi tuttoNello yoga il respiro nutre le asana, le informa e si lascia informare a sua volta.
Centrando la pratica sul respiro ci rivolgiamo alla nostra prima guida, la più affidabile.
Con l’attenzione immersa nella nostra onda respiratoria...
Le posizioni in equilibrio sono l'occasione per conoscersi e giocare con la nostra in-stabilità: giocare proprio come fa il bambino, che cade, ride e si rialza. Non cercheremo di stare a tutti i costi in equilibrio, ma...
Leggi tutto“Conosci te stesso”. Molti citano questa frase dell’oracolo di Delfi come la chiave della saggezza, ma pochi offrono una guida pratica su come raggiungere la conoscenza di sé.
Lo yoga tantrico del Kashmir permette di lasciare la condizione di angoscia e ipervigilanza nella quale si ha la tendenza a restare bloccati, ...
Il complesso mente/corpo impara movimenti meccanici che possiamo ripetere senza pensarci, questo ci permette di essere più efficaci e veloci, ma perdiamo consapevolezza e ascolto. Le posizioni sulle mani rompono le abitudini, facendoci cambiare i nostri pensieri la nostra attenzione il nostro respiro. Le mani diventano i nostri piedi i nostri appoggi principali e questo ci costringe a rivedere le nostre certezze.
Leggi tuttoSatya Narayam Goenka, il grande Maestro birmano di meditazione Vipassana, ha indicato ed insegnato questa via come “un’arte di vivere” in pace con sé stessi e gli altri.
La serata a lui dedicata sarà proposta in maniera semplice e coinvolgente, con musica dal vivo, sotto forma più di conferenza che come una lettura vera e propria.
La scuola Sati ti invita ad un percorso esperienzale a stretto contatto con la natura autunnale: delle pratiche di Yoga, Meditazione e camminate nel bosco nei dintorni di Novafeltria (RN), dove saremo ospiti nel B&B Casa Castora.
Leggi tuttoL’energia cosmica e quella terrena si combinano nel cuore, risvegliando il potere dell’amore incondizionato che è dentro di noi mediante la compassione, il perdono e l’accettazione. Incontro esperienziale per l’apertura del cuore attraverso la vibrazione del quarzo e la pratica della gentilezza amorevole.
Leggi tuttoEssendo il testo costituito da domande e relative risposte, che un facoltoso studioso indiano aveva rivolto a Ramana Maharshi, per testare la sua sapienza, questa volta la serata sarà caratterizzata da una "lettura drammatizzata", a metà fra lettura e recitazione vera e propria, costituita da due "personaggi", appunto: Ramana Maharshi e l'intervistatore.
Leggi tuttoSabato 14 settembre 2024 dalle ore 14:30 alle ore 19:30 Sati Yoga apre le porte a tutti gli interessati per un pomeriggio all'insegna dello Yoga, della meditazione , della musica e della filosofia orientale.
Un'occasione di incontro dopo la pausa estiva per scoprire tutte le novità, conoscere le insegnanti e il programma delle attività per il 2024/2025
> A cura di Laura Bongiovanni e Gioia Domeniconi
Presto ulteriori informazioni
A “capo volto”, sottosopra, devo cambiare la “visione” ..e devo cambiare la percezione che ho di me, di ciò che mi orienta e di ciò che mi sostiene. Capovolto devo invertirmi con tutto me stesso.
Leggi tuttoLa scuola Sati ti invita ad un percorso esperienzale a stretto contatto con la natura: delle pratiche di Yoga, Meditazione e camminate nel bosco nei dintorni di Novafeltria (RN), dove saremo ospiti nel B&B Casa Castora.
Leggi tutto> A cura di Fabio Lombardini
Il seminario di sabato 20 aprile, della durata di tre ore e primo di un ciclo di seminari che si snoderà nel corso del 2024, costituisce una pratica immersiva di Yoga kashmiro centrata sull’esperienza di Spanda, o Vibrazione, e Mahaṡunya, il Grande Vuoto, attraverso cui...
Un'opportunità per concedersi del tempo e conoscere strumenti utili a stimolare le potenzialità che caratterizzano ogni donna. L'incontro è condotto da Carla Nataloni - insegnante di vasta esperienza e prima ad aver divulgato il tema dello Yoga Ormonale per le donne, attraverso l'esperienza a fianco di Dinah Rodrigues, fondatrice del metodo e di cui Carla ha anche curato il libro, edito da Fabbri Editore.
Leggi tuttoPratiche di liberazione dello Yoga Tantrico del Kashmir
> A cura di Fabio Lombardini
L’uomo è predestinato a conoscere se stesso, tuttavia l’inquietudine esistenziale per una vita che sembra inesorabilmente consumarsi negli eventi, lo spinge a ricercare senso e sicurezza laddove non trova altro che conflittualità senza fine.
> A cura di Vania Fortunati e Francesca Renzi
Lo Yoga per bambini, con metodo BIMBIYOGA®, è una pratica divertente che favorisce, attraverso il gioco, l’ascolto del corpo e del respiro, la cooperazione, la fiducia e la gentilezza.
> A cura di Maddalena Valloni
Cos'è il Prana?
Proveremo a rispondere attraverso l'esperienza praticando asana, tecniche di respirazione, visualizzazioni e attraverso la teoria approfondendo l'aspetto del corpo pranico, del corpo sottile per il sistema Yoga.
> A cura di Laura Bongiovanni
Seminario teorico ed esperenziale, con istruzioni, sequenze di asana e sessioni di yoga nidra guidate.
La forza senza sforzo, il pieno e il vuoto nelle posizioni e alcune sequenze di equilibrio.
Attraverso posizioni fisse e successioni dinamiche, impareremo a costruire percorsi di energia utili a raggiungere obiettivi diversi. Con Michele Nonis.
La letteratura epica costituisce il luogo ottimale per la rappresentazione del sacro inteso come complesso di credenze, norme e riti che caratterizzano una cultura e consolidano l’appartenenza a essa.
Leggi tuttoTre serate dedicate a tre Grandi Maestri della Spiritualità (II stagione. I protagonisti delle monografie di questo'anno sono: Krishnamurti – Goenka – Ramana Maharshi
> A cura di Paolo Paganelli
Un seminario teorico e pratico di meditazione Vipassana, rivolto sia ai principianti sia a coloro che desiderano acquisire un metodo affidabile ed efficace per la pratica meditativa. Nel corso delle pratiche si esploreranno regioni ...
Leggi tuttoSabato 16 settembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 20:00 il Centro Sati Yoga apre le porte a tutti gli interessati per un pomeriggio all'insegna dello Yoga, della musica e della filosofia orientale.
Un'occasione di incontro dopo la pausa estiva per scoprire tutte le novità, conoscere le insegnanti e il programma delle attività per il 2023/2024: le classi di Yoga, le sessioni di Meditazione, i seminari e gli eventi del ciclo Vidyā.
Il Solstizio d'Estate è il giorno (rispetto alla notte) più lungo dell'anno che si accompagna a luce, calore, libertà.
È il giorno in cuida sempre si celebra il sole e lo faremo insieme ...
Seminario intensivo
Giugno ci invita agli spazi aperti e luminosi ed è per questo che, rinnovando una consuetudine del centro Sati, vi invitiamo a trascorrere un tempo di meditazione accolti dal meraviglioso giardino all’aperto dell’Oasi WWF Ca Brigida di Verucchio.
L'Universo, la Natura e la Vita di ogni essere vivenete sono scanditi da ritmi, cicli e trasformazioni. In particolare la donna attraversa varie fasi condizionate dai cambiamenti ormonali.
Durante il seminario ci addentreremo nei complessi cicli della vita, con particolare attenzione al periodo della menopausa, ...
Insegnamenti e istruzioni per la meditazione di visione profonda. Quattro incontri serali durante la primavera 2023 curati da Fabio Lombardini
Leggi tuttoInnumerevoli e straordinari sono i benefici delle posizioni capovolte, a volte magici. Piene di fascino, considerate come gesti eroici, impossibili per molti. [...]
Leggi tuttoScopo del seminario è introdurre tutti coloro che intendono approfondire la propria pratica yogica a tecniche gentili e progressive per il rinnovamento di sé. (...)
Leggi tuttoÈ possibile meditare come in uno stato di sogno agganciando il livello del subconscio e con quali benefici?
Faremo un esplorazione della tecnica di yoga nidra, il “sonno yogico”, ...
Sati Yoga presenta un nuovo ciclo di incontri di letture, sessioni di meditazione e satsang, a cura di Paolo Paganelli. Il protagonista della terza serata è Tich Nath Hanh...
Leggi tuttoIl mantra come vibrazione sonora che può liberare la mente dai suoi normali stati di identificazione e dai suoi modelli di comportamento.
Osservare quanto accade in noi ogni volta che emettiamo o percepiamo un suono può modificare profondamente il nostro modo di respirare, di parlare, di ascoltare e di pensare.
Sati Yoga presenta un nuovo ciclo di incontri di letture, sessioni di meditazione e satsang, a cura di Paolo Paganelli. Il protagonista della seconda serata è Yogananda...
Leggi tuttoL’energia cosmica e quella terrena si combinano nel cuore, risvegliando il potere dell’amore incondizionato che è dentro di noi mediante la compassione, il perdono e l’accettazione.
Leggi tuttoSati Yoga presenta un nuovo ciclo di incontri di letture, sessioni di meditazione e satsang, a cura di Paolo Paganelli. Il protagonista della prima monografia è il Dalai Lama...
Leggi tuttoIl seminario intensivo avrà carattere esperienziale e proporrà momenti di meditazione seduta e in camminata alternando l’esplorazione della natura e la sosta in spazi protetti ispirati da brevi letture ...
Leggi tuttoUna vera e propria immersione in Suoni Angelici e Ancestrali per un profondo rilassamento e benessere.
Il Gong è lo strumento principe nella creazione di suoni terapeutici, si parla di “Bagno”, perché si ha la sensazione di essere immersi in un oceano vibrazionale di suoni che danno benessere e pace, portando ad un grande rilassamento.
La scuola Sati ti invita ad un percorso esperienzale a stretto contatto con la natura: delle pratiche di Yoga, Meditazione e camminate nel bosco nei dintorni di Novafeltria (RN), dove saremo ospiti nel B&B Casa Castora.
Leggi tuttoLa mente tra corpo fisico e sottile e i benefici della pratica
Il seminario ci condurrà lungo le tappe del cammino meditativo con la costruzione di una
personale cartina di navigazione che ci guiderà nella identificazione degli ostacoli, dei punti di
approdo e delle scoperte.
A cura di Gioia e Maddalena
Durante l’incontro scopriremo, attraverso uno studio attento e consapevole, come questo approccio, partendo dal corpo fisico, penetri nel profondo, regalandoci risultati inattesi.
Incontro esperienziale per l’apertura del cuore attraverso la vibrazione del quarzo e la pratica della gentilezza amorevole.
Intraprenderemo un viaggio alla scoperta del nostro cuore, dal corpo grossolano a quello energetico e sottile (...)
Scopo del seminario è introdurre tutti coloro che intendono approfondire la propria pratica yogica a tecniche gentili e progressive per il rinnovamento di sé. A un’introduzione sulla concezione della mente e sugli stati molteplici dell’essere secondo il Raja Yoga, o Via Regale dello Yoga, seguirà una trattazione dei samskara e dei vasana, qualità della coscienza che orientano pensieri ed emozioni.
A cura di Fabio
Secondo appuntamento del ciclo di incontri VIDYĀ
Non pratichiamo la meditazione per eliminare le nostre emozioni. Usiamo l’energia della presenza mentale per avere un contatto migliore con i nostri sentimenti e per imparare ad accettarli. Permettiamo così al dolore, alla rabbia, alle emozioni forti di fermarsi, creando l’ambiente adatto alla guarigione.
A cura di Gioia
Primo appuntamento del ciclo di incontri VIDYĀ
Un pomeriggio di approfondimento rivolto a tutti coloro che sono incuriositi e affascinati dai misteri racchiusi nella voce dei mantra. Prestare attenzione a quanto accade dentro il nostro corpo ogni volta che emettiamo o percepiamo un suono può modificare profondamente il nostro modo di respirare, di parlare, di cantare e di ascoltare.
A cura di Cristina e Maddalena